7 9mbre 1772
Non si spaventi nel vedere la mia scrittura invece di quella del mio
papa; ne seguono le ragioni:
1.mo siamo dal sig. v.
Aste, dove si trova anche il sig. barone Cristani;
11 Secondo Bauer-Deutsch, v.316, potrebbe trattarsi di Carlo Andrea Cristani; secondo Basso, I Mozart in Italia, 267, invece, di Nicolò Cristani[Chiudere] essi hanno così tanto di cui parlare che non avrebbe assolutamente il tempo di scrivere. E
2.do egli è troppo = = = pigro. Siamo felicemente arrivati qui il quattro a mezzogiorno, siamo in salute. Tutti i nostri buoni amici sono in campagna e a
Mantova, salvo il sig.
Taste e la sua sig.ra
consorte, da parte dei quali devo trasmettere un complimento a Lei e a mia
sorella. Il sig.
Mislivececk è ancora qui. Riguardo alla guerra italiana, di cui in Germania si fa un gran parlare, e alle fortificazioni del castello di qui,
22 Leopold si riferisce a una disputa fra la famiglia arciducale di Parma, la corte dei Borbone e la corte austriaca circa la destituzione dell'ambasciatore spagnolo a Vienna, José Augustin de Llano y la Cuadra[Chiudere] non è vero nulla. Mi perdoni la brutta scrittura. Quando ci scrive, scriva direttamente a noi, perché qui non c`è, come in Germania, l`uso di consegnare in giro le lettere, ma bisogna andare a ritirarle alla posta e tutti i giorni di posta noi ci rechiamo colà a ritirarle personalmente. Qui non c`è nulla di nuovo, aspettiamo le novità da
Salisburgo. Speriamo che abbia ricevuto la lettera da
Bolzano.
33 Lettera 264[Chiudere] Non so altro, quindi chiudo qui. I nostri omaggi a tutti i buoni amici e alle amiche. Baciamo la
mama 100 000 volte (più zeri di così non ne ho portati con me), e io bacio le mani alla
mama, e mia
sorella l`abbraccio più volentieri
in persona che nell`immaginazione.
AGGIUNTA DI
MOZART ALLA
SORELLA:
44 L'aggiunta è scritta in Italiano[Chiudere]Carißima sorella. Spero che voi sarete stata dalla
signora [ che voi gia sapete ].
55 Vedi lettera 264, nota 6[Chiudere] Vi prego se [ la vedete ] di farle un [ complimento da parte mia ]. spero, e non dubito punto che voi starete bene di salute. mi sono scordato di darvi nuova, che abbiamo qui trovato quel sig.
belardo ballerino, che abbiamo consciuti in
Haje ed in
amsterdam quello che attacò colla spada il ballerino il sig.
Neri perchè credeva che lui foße cagione che non ebbe la permißion di ballar in teatro. addio, non scordarvi di me. io sono sempre il vostro
fedel fratello amadeo Wolfgango Mozart
AGGIUNTA DI
LEOPOLD MOZART:
Abbiamo trascorso l`onomastico del Wolfg.
66 31 October[Chiudere] in allegria ad
Ala dai 2 fratelli Pizzini.
77 I due fratelli Giovanni Battista e Pietro Pizzini[Chiudere] Ci siamo trattenuti anche a
Verona, per questo siamo giunti a
Milano più tardi. Qui fa sempre bel tempo, e durante il viaggio abbiamo avuto una forte pioggia solo nel pomeriggio del giorno dopo ss. Simone e Giuda;
88 La ricorrenza dei SS.Simone e Giuda cade il 28 ottobre; piovve dunque il pomeriggio del 29[Chiudere] questo è stato tutto. Statemi bene!
addio!I nostri omaggi a tutti gli amici e alle amiche.
Qui e a
Verona abbiamo visto un`
opera buffa.
99 La locanda il 5 novembre a Milano e La sposa fedele il 2 a Verona. Entrambe le opere vennero rappresentate per la prima volta a Venezia nel 1771. Vedi: Basso, I Mozart in Italia, 268[Chiudere]