Versioni della Lettera 157
Persone nella Lettera 157
Arco, (Famiglia)Arco, Francesco EugenioArco, Johann Georg Anton FelixArco, Maria Josepha ViktoriaBettinelli, GaetanoBettinelli, GiulianoBettinelli, MariannaCarlotti, Alessandro FrancescoCosmi, Giovanni BattistaCristani (Cristiani) di Rallo, Giovanni AndreaEmilei (Emilej, Emili), Giovanni CarloEste, Francesco III MariaFirmian, Karl JosephGiusti del Giardino, FrancescoGummer, Joseph Anton KasparLocatelli, MichelangeloLodron, Max Septimus (Massimiliano Settimio)Lugiati (Famiglia)Maria Theresia von ÖsterreichMeissner, Joseph Dominik NikolausMozart, Leopold (Johann Georg)Mozart, Maria AnnaNon identificatoPizzini, Giovanni GiulioSartoretti, MargheritaSchrattenbach, Siegmund ChristophSpaur, Johann NepomukThurn und Taxis, (Johanna) Maria TheresiaThurn und Taxis, Michael IITroger, Leopold Ernst
Luoghi nella Lettera 157
Bologna, ItaliaBolzano, ItaliaFirenze, ItaliaInnsbruck, AustriaMantova, ItaliaMantova, Italia: Teatro dell`Accademia FilarmonicaMilano, ItaliaMilano, Italia: Convento degli Agostiniani di S.MarcoParma, ItaliaRovereto, ItaliaSalisburgo, AustriaTorino, ItaliaVerona, Italia
Opere di Mozart nella Lettera 157
157. LEOPOLD MOZART ALLA MOGLIE, SALISBURGO
Milano, 26 gennaio 1770



Non dubito che nel frattempo siano giunte a Salisb. un po` di notizie tanto da Rovereto quanto da Verona e Mantova.


Ti allego un`altra poesia, Per Saperne di Più che arriva da una dama, la Sig.ra Sartoretti, da cui siamo stati ospiti a Mantova. Il giorno dopo venne il servitore che ci portò, dentro un bel vaso, un mazzo di fiori di rara bellezza avvolto in nastri rossi, e in mezzo ai nastri vi era una moneta da 4 ducati e sopra la poesia di cui ti invio copia.
Posso assicurarti di aver incontrato in ogni luogo gente amabilissima e che ovunque ci siamo imbattuti in persone straordinarie, che ci sono state vicine fino all`ultimo istante prima della nostra partenza e hanno fatto ogni sforzo per renderci piacevole il soggiorno. Così è andata p.e. a casa del conte Spaur a Innsbruck; lo stesso dicasi per il barone Pizzini, il conte Lodron, Cristani, Cosmi etc. a Rovereto, il Conte Carlo Emilij, Marchese Carlotti, comte Justi, casa Luggiatti, e in particolare il sig. Locatelli a Verona. Poi a Mantova la casa del conte Arco e in particolare un certo Sigr. Bettinelli che, insieme con suo fratello e la moglie del fratello, si è messo a nostra completa disposizione. La moglie è stata davvero premurosa come una madre con il Wolfgangerl, e ci siamo lasciati tutti con le lacrime agli occhi. Accludo anche la gazzetta di Mantova, Per Saperne di Più che abbiamo ricevuto solo qui a Milano. Troverai anche la locandina del programma musicale eseguito all`Accademia. Per Saperne di Più Devi però sapere che né questa accademia a Mantova, né quella di Verona sono state a pagamento; erano a ingresso libero. A Verona solo per la nobiltà, che l`aveva sovvenzionata. A Mantova invece per la nobiltà, i militari e i cittadini di riguardo, giacché era sovvenzionata da Sua Maestà l`Imperatrice. Ne dedurrai facilmente che in Italia non diventeremo ricchi, e potremo già ritenerci fortunati se riusciremo a recuperare le spese di viaggio. Cosa che peraltro sono sempre riuscito a fare: e sappi che, pur essendo noi solo in 2, si tratta di spese non da poco: ché il viaggio ci è già costato circa 70 ducati. Saranno però anche passate 6 settimane (mentre scrivo queste righe) da quando abbiamo lasciato Salisb., e anche se desiniamo à pasto,

Dormiamo su 4 buoni materassi ciascuno, e ogni notte il letto viene riscaldato; sì che il Wolfg. è sempre contento di andare a dormire. Abbiamo uno dei frati, frater Alphonso, a nostra disposizione, e ci troviamo proprio bene. Ma non posso davvero dirti quanto a lungo ci fermeremo qui. Sua Ecc. il sig. Conte ha il catarro e darebbe volentieri un`accademia a casa sua, invitando il duca di Modena;

Per quanto riguarda il cavallo, puoi venderlo come vuoi oppure giocartelo o addirittura regalarlo, voglio che esca dalla stalla di Sua Grazia il Principe. La vecchia sella etc. è nella stalla, lo stalliere di corte deve sapere dove.
Se si può vendere il cavallo insieme con la nuova sella e la briglia, forse si potrebbe ottenere una cifra più alta. Puoi dare in vendita anche la mia carrozza. Non migliorerà di certo: e non vi faremo mai più viaggi così lunghi. Collocala al meglio che puoi, ha fatto il suo dovere.

I miei omaggi a tutti gli amici e alle amiche, dentro e fuori casa. Io sono il tuo vecchio onesto
L Mzt
Vi baciamo tutte e due 1000 volte.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 157 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 157 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.