Partiamo per
Torino solo lunedì prossimo. Devo comunicarti di aver ricevuto ieri notizia dal Sig. Pietro
Luggiati che l`
Accademia Filarmonica di
Verona ha accolto fra i suoi membri nostro figlio, e che il
Cancelliere dell`accademia è in procinto di completare il suo
Diploma.
11 Il diploma di Mozart è datato 5 gennaio. Il documento con la sua nomina all'Accademia filarmonica di Verona è conservato nella biblioteca della Fondazione Mozarteum di Salisburgo:
Il Giorno delli 5 del Mese di Genaro 1771 Convocata la Magca Accademia Filarmonica di Verona nel Loco solito con l’assistenza de Padri Gravissimi.
Espose il Nob: Sigr. Co: Murari Brà Governator esser antico Istituto di questa Accademia il procaciarsi l’onore delle Persone Virtuose, accioche dalle Loro distinte Virtù ridondi sempre più Lustro e decoro alla stessa Accademia: così essendo bastantemente note le prerogative distinte di cui va adorno il Portentoso Giovane Sigr. Amadeo Wolfgango Mozart di Salisburgo maestro de Concerti di S. A. Revma. l’Arcivescovo e Principe di Salisburgo; Cavalliere dello Speron d’Oro condecorato dal Regnante Sommo Pontefice, che si degnò udirlo, et applaudire al merito d’esso Giovane. e veramente può decantarsi un prodigio de piu amirevoli nella profession della Musica. e lo può accertare questa nostra Città di Verona, mentre in quelli pochi giorni, che vi si trattene diede prove tali del suo valore nel suonare di Gravicimbalo in più incontri all’improviso le cose più difficoltose con tale prontezza, e legiadria; riducendo sul Fatto in ottima Musica concertata a piu stromenti alcuni tratti poetici, che gli furono esibiti con istupore de piu intendenti in tale Arte. Oltre di che questa nostra Accademia ne puo fare le piu veridiche sincere attestazioni del merito imparegiabile di questo Giovane, il quale nella Sala dell’Accademia nel Genaro dell’anno scorso alla presenza di Dame Cavallieri, e de Pubbci: Rapresentanti sostenne mirabilmente con somma maestria e sorpresa di tutta quella Nobile Adunanza i maggiori Musical Cimenti. E ciò oltre le molteplici notizie avute da più parti dell’Italia, dove s’è fatto sentire da Principi Professori e Dilettanti di Musica questo esperto soggieto, riportandone da tutti encomi, et applausi: In somma il suo bel Talento promette sempre piu avanzamenti singolari da far arrestare tutti quelli che l’avevano ad udire in progresso; poiche in età cosi fresca il di Lui perspicace Ingegno è pervenuto, e pervenirà in sceguito [sic] a tale grado di sapere, che ora mai avanza, e superior li piu prestanti nella Musica.
Perciò sarebbe di gran vantaggio a questa nostra Accademia, la quale nella Musica, Poesia, e Belle Lettere ha avuto sempre nome da pertutto della piu segnalata e distinta, che questo insigne Giovane fosse ascritto Maestro di Capela della sud.ta Accademia Filarmonica; sperando che da Lui sarà aggradita questa dimostrazione di stima.
Proposta in Accademia si decorosa proposizione e discorsa con erudita facondia, restò universalmente dalli Accademici acclamata e per conseguenze descrito il virtuoso Giovane Sigr. Amadeo Wolfgango Mozart Maestro di Capela della mag.ca Accademia Filarmonica di Verona.
Gl’Accademici Filarmonici
Dr. Antonio Tommasi Seg.io
Per Saperne di Più
Per Saperne di Più Deutsch, Mozart. A Documentary Biography, 131-2[Chiudere] L`
opera, grazie a Dio, ha una tale affluenza di pubblico che il teatro è pieno tutti i giorni. Ti ricordo ancora di essere sollecita riguardo alla tela per camicie, perché nel frattempo io gli faccio allungare le maniche, così da poterci arrangiare perlomeno fino al ritorno a casa. Il sig.
Wider mi ha scritto da
Venezia e gli ho già risposto. Sua Ecc. il conte
Firmian è partito per
Parma e, dato che il sig.
Troger è con lui e che adesso noi andiamo a
Torino, di certo riceveremo le tue lettere in ritardo. Vi baciamo 100 000 volte, non ho niente da scrivere e molto da fare, ché devo scrivere a mezzo mondo. Sono il tuo vecchio Mozart
AGGIUNTA DI
MOZART ALLA
SORELLA:
Dilettissima sorella,
non ho più scritto da molto tempo perché ero occupato con l`
opera, ma ora che ne ho il tempo, voglio prestare maggiore attenzione ai miei doveri.
L`
opera, Iddio ne sia lodato e ringraziato, ha avuto successo, ché il teatro è pieno ogni sera, cosa che ha destato la meraviglia di tutti, giacché molti dicono che, da quando sono a
Milano, non hanno mai visto un`
opera inaugurale così attesa come questa volta. Io, come anche il mio
papa, sono, grazie a Dio, in salute e per Pasqua spero di poter raccontare tutto quanto a te e alla
mama a voce.
Addio. Bacio la mano alla
mama.
Appropos. Ieri è venuto da noi il copista e ha detto che deve giusto trascrivere la mia
opera per la corte di
Lisbona.
22 Questa copia è presumibilmente identica a quella ora conservata nella Biblioteca di Ajuda, Lisbona, segn. 45/III/22[Chiudere] Nel frattempo mi stia bene. Mia cara
Mademoiselle sorella. Ho l`onore di essere e di rimanere da ora fino all`eternità
il Suo fido fratello