Versioni della Lettera 204
Persone nella Lettera 204
Agliardi(s), Peter Anton IgnazBolognetti, GiacomoHagenauer, Johann BaptistMeuricoffre, Frédéric RobertMozart, Leopold (Johann Georg)Mozart, Maria AnnaMozart, Maria Anna Walpurga Ignatia (Nannerl)Mozart, Wolfgang AmadeusPallavicini, Maria CaterinaPallavicini-Centurioni, Gian LucaZerovnizky, Pietro
Luoghi nella Lettera 204
Bologna, ItaliaBologna, Italia: Chiesa di S.Giovanni in MonteBologna, Italia: Villa Pallavicini alla Croce del BiaccoFirenze, ItaliaGenova, ItaliaLivorno, ItaliaLucca, ItaliaMantova, ItaliaMilano, ItaliaNapoli, ItaliaPisa, ItaliaRoma, ItaliaSalisburgo, AustriaSanto Domingo, Repubblica Dominicana
Opere di Mozart nella Lettera 204
204. LEOPOLD MOZART A SUA MOGLIE, SALISBURGO
À / Madame Marie Anne / Mozart / à / Salzbourg / per Mantova.
Bologna, 21 ago. 1770.Il mio piede, grazie a Dio, è completamente guarito. Siamo ancora nella tenuta alla Croce del Biacco, che appartiene al Comte Bolognetti ed è stata presa in affitto per un certo numero di anni dal sig. conte Pallavicini. Il 30 corrente avrà luogo la grande festa annuale


Il poco caldo che ha fatto qui è sparito dopo un temporale accompagnato da forte pioggia. Il 18 scorso non ho potuto scrivere poiché sono dovuto uscire con Sua Ecc. la Contessa e, dato che siamo tornati a casa tardi, le lettere del sig. feldmaresciallo erano già state mandate in città. Dei danni provocati nell`isola di Santo Domenico

Mozart
I nostri omaggi a tutti gli amici e le amiche dentro e fuori casa.
AGGIUNTA DI MOZART ALLA SORELLA:
Anch`io sono ancora vivo, e pure molto allegro. Oggi mi è venuta voglia di cavalcare un asino, come usano in Italia, e ho pensato di doverci provare anch`io. Abbiamo l`onore di frequentare un certo domenicano che è considerato un santo; per parte mia non ci credo molto perché a colazione prende spesso una taßa ciocolata, subito dopo un buon bicchiere di un forte vino spagnolo e io stesso ho avuto l`onore di pranzare con questo santo, che a tavola si è bevuto il suo bravo vino e da ultimo un bicchiere colmo di vino forte, due belle fette di melooni [sic], pesche, pere, 5 tazze di caffè, un intero piatto pieno di volatili, due piatti colmi di latte al limone; può darsi che lo faccia apposta, ma io non credo, perché sarebbe troppo, e comunque nel pomeriggio prende anche molte cose per merenda. addio. Sta bene; bacia per me la mano alla mama. I miei omaggi a tutti quelli che mi conoscono. Wolfgang Mozart, 1770
p.s.
Abbiamo fatto conoscenza con un certo domenicano tedesco che si chiama pater Cantor, il quale mi ha incaricato di mandare a suo nome a Salzbour [sic] un complimento al sig. Hagenauer, lo scultore, perché mi ha detto che, quando questi era a Bologna, lui lo confessava sempre.
addio.
AGGIUNTA DI LEOPOLD MOZART:
Il sig. Meuricoffre mi ha scritto di inviare a entrambe voi i suoi rispetti; a Napoli ci ha reso davvero molte gentilezze; e seguita a scrivermi.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 204 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 204 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.