Versioni della Lettera 170
Persone nella Lettera 170
Agujari (alias La Bastardella), LucreziaEttore, GuglielmoFirmian, (Famiglia)Firmian, Franz LactanzFirmian, Karl JosephGabrielli, CaterinaGabrielli, FrancescaManzuoli, GiovanniMarcabruni, Francesco AntonioMeissner, Joseph Dominik NikolausMozart, Leopold (Johann Georg)Mozart, Maria AnnaMozart, Maria Anna Walpurga Ignatia (Nannerl)Non identificatoSchrattenbach, Siegmund ChristophSchwarzkopf, WolfgangTroger, Leopold ErnstWolff, Joseph
Luoghi nella Lettera 170
Bologna, ItaliaBologna, Italia: Nobil Locanda detta del PellegrinoFirenze, ItaliaMantova, ItaliaMilano, ItaliaNapoli, ItaliaPalermo, ItaliaParma, ItaliaRoma, ItaliaSalisburgo, AustriaVerona, Italia
Opere di Mozart nella Lettera 170
Mitridate, re di Ponto K.87
Altre Opere nella Lettera 170
Opera non identificata di Composer unknown or uncertain170. LEOPOLD MOZART ALLA MOGLIE, SALISBURGO
À Madame / Madame Marie Anne Mozart / à / Salzbourg
Bologna, addì 24 Martij 1770Oggi siamo giunti a Bologna noi, come anche la tua ultima lettera che abbiamo trovato alla posta; il sig. Troger infatti ce l`ha inviata lì insieme con alcune altre lettere che Sua Ecc. il conte Firmian ci ha fatto inoltrare.

Da Parma ho scritto a Sua Ecc. il Maggiordomo maggiore, sia per ringraziarlo dei favori di cui abbiamo goduto in casa Firmian, sia per pregarlo di riferire a Sua Grazia il Princ. che il Wolfg. dovrebbe scrivere l`opera per Milano, cosa di cui gli chiediamo licenza. Oggi, con questa stessa posta, ho scritto da qui a Sua Grazia il Princ. presentandogli i miei rispettosi e umilissimi auguri per l`augusta elezione e chiedendogli, nel contempo, la licenza per l`opera. Informati subito se queste due lettere siano arrivate puntualmente, oppure no.



A Mantova abbiamo visto l`esibizione dei funamboli con i cani, e li abbiamo visti di nuovo a Parma.
Ho sempre dimenticato di scrivere che il primo Uomo degli attori italiani che erano a Salisb. si trovava a Verona con il Seccatore. Ma io non ne sapevo niente. Sono arrivati nella nostra locanda


Il sig. Troger ci ha scritto oggi di aver saputo da Marcobruni che il sig. Meisner è giunto a Roma. Speriamo quindi di incontrarlo là.
Codesto Abbate Marcobruni è quello che tu hai conosciuto bene quando studiava al collegio. Mi prenoterà un alloggio privato.
Questo è il luogo più costoso che abbiamo trovato finora in Italia. È vero che alloggiamo dal Pelegrino, la locanda migliore; ma abbiamo anche l`onore di pagare un ducato al giorno. Tutto è aumentato, tanto più che ora in città c`è assai più gente che negli anni passati. Solo di gesuiti ce ne saranno qui più di 1000, di quelli che sono stati scacciati. Statemi bene! Mi fa piacere che la Nannerl sia diligente. Non deve però cantare più di quanto ritenga giusto, ché non sia dannoso per il petto. I miei omaggi a tutti gli amici e le amiche. Vi baciamo entrambi milioni di volte. addio. Sono il tuo vecchio Mzt
Mi scrivi del sig. Wolf, ma nulla di Schwarzkopf

Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 170 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 170 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.