Versioni della Lettera 281
Persone nella Lettera 281
Asti von Asteburg, FrancescoAsti von Asteburg, MarianneColloredo, Hieronymus Joseph Franz de PaulaDe Amicis-Buonsollazzi, Anna LuciaGermani, Fer(di)nandoGermani, ThereseHagenauer, Ignaz JosephHagenauer, Johann Nepomuk Anton (Johannes)Leutgeb, JosephMozart, Leopold (Johann Georg)Mozart, Maria AnnaMozart, Maria Anna Walpurga Ignatia (Nannerl)Mozart, Wolfgang AmadeusMysliveček, JosefPeter Leopold I von Habsburg-LothringenTeyber, Elisabeth
Luoghi nella Lettera 281
Bologna, ItaliaFirenze, ItaliaInnsbruck, AustriaMantova, ItaliaMilano, ItaliaNapoli, ItaliaRovereto, ItaliaSalisburgo, AustriaTorino, Italia
Opere di Mozart nella Lettera 281
281. LEOPOLD MOZART ALLA MOGLIE, SALISBURGO
Milano, 23 gennaio1773.
Scrivo dal letto, perché già da una settimana sono in preda a un forte Revmatismo ed è dal 17 che devo starmene coricato. Il dolore era localizzato all`articolazione della coscia sinistra, dopo pochi giorni si è spostato sotto, sul ginocchio sinistro, e ora è arrivato anche al ginocchio destro. Adesso non ho bisogno d`altro che della tisana di radici di bardana,

Dopo che avrai ricevuto questa lettera, non devi più scrivermi a Milano, perché spero in Dio che entro la prima settimana del mese prossimo potrò sicuramente partire, a meno che non mi trattengano i copisti per la musica che devo far trascrivere per Sua Grazia il Princ.,


10 000 volte e sono il tuo vecchio Mzt.
AGGIUNTA DI MOZART ALLA SORELLA:

signor e signora d`Aste sig.re e sig.ra germani sig. Mislivecek sig.ra de amicis m`hanno imposti di scriver e significarti i di lori complimenti e rispetti. vi prego di dire al sig. giovani hagenauer da parte mia, che non dubiti, che andrò à veder sicuramente in quella bottega delle armi, se ci sono quei nomi che lui desidera, e che senza dubbio doppo averli trovati le porterò meco à salisburgo. mi dispiace che il sig. leitgeb è partito tanto tardi da salisburgo che non troverà più in scena la mia opera, e forse non ci troverà nemeno, se non in viaggio.
hieri sera era la prima prova coi stromenti della seconda opera, ma hò sentito solamente il primo Atto, perchè al secondo mene andiedi eßendo già tardi. in quest`opera sarànno sopra il balco 24 cavalli e un mondo di gente, che sarà miracolo se non succede qualche disgrazia. la Musica mi piace, se piace al Puplico non sò, perchè alle prime prove non è lecito l`andarci che alle persone che sono dell Teatro. io spero che domani il mio padre potrà uscir di casa. stàsera fà cativißimo Tempo. la sig.ra Teiber è adeßo a bologna e il carnevale venturo reciterà à torino, e l`anno sußiquente poi và à cantar à Napoli. i miei rispetti à tutti i miei amici e amiche. bacciate da parte mia alla mia madre le mani. non sò niente più. addio perdonate la mia cativa scritura, la penna non vale un corno.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 281 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 281 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.