Versioni della Lettera 160
Persone nella Lettera 160
AlphonsoAsti von Asteburg, MarianneFirmian, Karl JosephGermani, Fer(di)nandoLitta (Visconti Arese), AntonioMetastasio [Trapassi], PietroMozart, Leopold (Johann Georg)Mozart, Maria AnnaMozart, Maria Anna Walpurga Ignatia (Nannerl)Mozart, Wolfgang AmadeusSammartini, Giovanni BattistaTroger, Leopold Ernst
Luoghi nella Lettera 160
Bologna, ItaliaFirenze, ItaliaMantova, ItaliaMilano, ItaliaParma, ItaliaRoma, ItaliaSalisburgo, AustriaTorino, Italia
Opere di Mozart nella Lettera 160
160. LEOPOLD MOZART ALLA MOGLIE, SALISBURGO
Milano, 10 feb. 1770.
Spero che tu abbia ricevuto le mie lettere del 27 gennaio e del 3 feb., così come quella da Mantova. 

Mi dispiace solo non sapere se andremo a Torino. Ché, se vogliamo essere a Roma per la Settimana Santa, bisogna che rinunciamo al viaggio a Torino, giacché lungo il tragitto per Roma faremo sosta a Parma, Bologna e Firenze, e io prevedo di non poter partire da qui se non nel corso della prima settimana di Quaresima. La cosa migliore è che qui abbiamo un alloggio sicuro, comodo e piacevole. Abbiamo avuto a lungo un tempo splendido, ma il 6 è arrivato un gran vento, che è diventato ancora più forte durante la notte del 7 e ha portato con sé una nevicata così copiosa che la mattina dell`8 tutto era ricoperto da uno spesso manto di neve. Ma poiché la neve qui non dura, le strade sono spaventosamente fangose e quindi a malapena praticabili.
Nel frattempo, qui abbiamo avuto occasione di ascoltare diverse musiche sacre; tra l`altro, ieri, la messa dei defunti o Requiem per il vecchio Marquese Litta, morto proprio in questi giorni, a carnevale, a dispetto della sua grande famiglia che l`avrebbe invece volentieri lasciato in vita fino alla Quaresima. Il Dies irae di questo Requiem è durato circa 3 quarti d`ora, verso le 2 del pomeriggio l`ufficio funebre era finito: abbiamo quindi pranzato alle 2 e mezzo.
Non mi chiedere di descriverti le funzioni religiose di qui; la rabbia me lo impedirebbe: tutto è incentrato sulla musica, e sullo sfarzo delle chiese, il resto è solo ignobile e sguaiato.
Vengo appunto dai vespri, che sono durati più di 2 ore, sicché ho avuto solo il tempo di prendere da casa questa lettera e di terminarla presso il sig. maggiordomo in casa del conte Firmian, giacché prima volevo anche vedere se non fosse per caso arrivata una tua lettera: ma non ho trovato nulla. Sei molto pigra; siamo qui già da lungo tempo e questa è la terza lettera che ti scrivo da Milano, e ancora nessuna risposta. Non trovo miglior soluzione che cessare a mia volta di scriverti per alcune settimane. Ogni giorno di posta il Wolfg. si rallegra all`idea di vedere una tua lettera, e invece non arriva niente. addio. Sono il vecchio Mzt
I miei, ovvero i nostri omaggi a tutti i buoni amici e alle amiche secondo il loro merito.
AGGIUNTA DI MOZART
Parla del diavolo e ne spuntan le corna: io sto bene, grazie a Dio, e non vedo l`ora di avere una risposta, bacio la mano alla mama e mando a mia sorella un bacio con lo schiocco, e rimango il vostro.... ma chi?.... il vostro Hanswurst,

AGGIUNTA DI LEOPOLD MOZART
Bacio te e la Nannerl: ma solo una volta visto che non scrivete nulla.
Mr. Troger ti manda i suoi saluti: di` alla Madssle Troger, nel porgerle i miei omaggi, che sono obbligatissimo al suo sig. fratello per averci trovato un così buon alloggio, dove siamo provvisti di ogni bene e abbiamo uno dei frati a nostra disposizione.
Si prega di utilizzare il seguente riferimento quando viene citato questo sito:
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 160 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.
Eisen, Cliff et al. Con le Parole di Mozart, Lettera 160 <http://letters.mozartways.com>. Version 1.0, pubblicato da HRI Online, 2011. ISBN 9780955787676.